Lavora con noi
Architetti e prescrittori
• fondamentali per fissare i requisiti fin dalle fasi iniziali del processo
• Mostrare in che modo il calcestruzzo può contribuire
alla certificazione degli edifici verdi
Opinione pubblica
• accrescere la consapevolezza in merito a tutte le componenti del calcestruzzo.
• dimostrare quanto sia importante conoscere l’origine del
materiale e la sua sostenibilità
• La tua scuola, la tua casa, ecc. sono state costruite in maniera sostenibile?
Governo
• inquadrare la rilevanza del calcestruzzo nell’edilizia sostenibile
e l’impatto del settore sugli aspetti chiave.
• evidenziare la disponibilità di soluzioni e prassi migliori
Ingegneri e general contractor
• fondamentali per fissare i requisiti fin dalle fasi iniziali del processo
• Dimostrare in che modo gli operatori del settore del calcestruzzo non sono uguali in termini di sostenibilità.
• Gli operatori di primo piano vanno oltre la qualità e il servizio per
offrire soluzioni edilizie sostenibili.
Rappresentanti del mondo accademico
• Dimostrare che le idee all’avanguardia riguardanti le
prestazioni del settore trovano riscontro negli standard
• Mettere in evidenza future tendenze e innovazioni
Produttori
• Dimostrare che affrontare i problemi legati allo sviluppo sostenibile ha un valore commerciale per i clienti
• Dimostrare che fanno parte di un’ampia catena di fornitura
Ringraziamenti
Il Concrete Sustainability Council esprime sincera gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato allo sviluppo delle precedenti versioni del sistema di certificazione CSC lanciate a partire da gennaio 2017.
Anche questo nuovo aggiornamento del sistema di certificazione, versione 2.1, è il risultato di una sinergia, i cui attori principali sono:
Aziende
Buzzi Unicem Group / CEMEX / HeidelbergCement / Carolyn Jewell / LafargeHolcim
Associazioni del settore
BTB / ERMCO / Fedbeton / GCCA / THBB
Organismi di certificazione
Kiwa
Organizzazioni della società civile
Bellona / Birdlife International / Fauna & Flora International (FFI) /
Friends of Nature Lebanon / World Business Council for Sustainable Development WBCSD
Organizzazioni sindacali
IG BCE and IG BAU
Comitati per l’edilizia verde
BREEAM / DGNB / GBCI Europe
Rappresentanti del mondo accademico
ETH Zürich / Hochschule München / Massachusetts Institute of Technology (MIT) /
OST-Ostschweizer Fachhochschule / RWTH Aachen University
che, con le rispettive competenze e indicazioni, hanno fornito un contributo prezioso durante il processo di valutazione degli stakeholder da parte del CSC.
Il Concrete Sustainability Council desidera ringraziare tutti per il prezioso supporto offerto e, in particolare, per la dedizione e l’impegno personale che hanno mostrato durante l’intero processo di sviluppo di questa nuova versione del sistema di certificazione CSC.