FAQ

Domande generali

Il sistema di certificazione CSC

Category: Certification

Il sistema CSC è un sistema di certificazione di prodotto che si applica normalmente a tutti i prodotti di un singolo impianto. Gli impianti di calcestruzzo preconfezionato e di prefabbricazione che producono calcestruzzo fresco possono ricevere un “certificato CSC”. I fornitori di cemento e di aggregati possono ottenere un “certificato di fornitore CSC”. I certificati dei fornitori CSC sono presi in considerazione nella certificazione del calcestruzzo CSC nella categoria “Catena di fornitura”.

Inoltre, viene fatta una distinzione tra impianti mobili, impianti di macinazione del cemento e produttori di aggregati riciclati. Da marzo 2020, anche gli impianti di malta possono essere certificati, a condizione che il legante sia a base di cemento.

Category: Certification

L’RSO supporta il CSC a livello nazionale/regionale nell’implementazione e nel mantenimento del sistema di certificazione CSC ed è il primo punto di contatto per le informazioni sulla certificazione CSC nella rispettiva regione. I compiti principali dell’RSO comprendono il marketing, la formazione, l’assistenza generale e l’attività di lobbying. L’RSO offre anche la traduzione di documenti rilevanti (ad esempio, il Manuale Tecnico) nella lingua locale. Se necessario, l’RSO può proporre adeguamenti locali. L’RSO italiano è Federbeton.

Category: Certification

Un certificato CSC è valido per tre anni dalla data di emissione. Un certificato fornitore è valido per tre anni dalla data di emissione.

Category: Certification

Per ricevere un certificato CSC, è necessario soddisfare alcuni requisiti di base. Inoltre, possono essere assegnati punti nei seguenti ambiti: gestione, ambiente, affari sociali, economia e catena di fornitura.

Category: Certification

Attualmente: bronze, silver, gold, platinum