FAQ

Domande generali

Category: General

I potenziali beneficiari del sistema di certificazione CSC sono i produttori di calcestruzzo, di cemento e di aggregati. Il sistema premia le aziende che si impegnano per una gestione sostenibile.

Category: General

Il CSC ha sviluppato un proprio sistema di certificazione per promuovere la trasparenza dei processi sostenibili nell’industria del cemento e del calcestruzzo. Con l’aiuto di questo sistema di certificazione, è possibile avere una visione dell’attività operativa nei settori dell’economia, dell’ecologia e degli affari sociali. Non vengono valutate solo le materie prime e la loro origine, ma anche il processo di produzione del calcestruzzo e i suoi effetti sull’ambiente sociale ed ecologico.

Category: General

Il Concrete Sustainability Council (CSC) è un’associazione internazionale promossa dal World Business Council for Sustainable Development (WBCSD) Cement Sustainability Initiative (CSI) insieme all’industria del cemento e del calcestruzzo. Dal 1° gennaio 2019, il CSI è stato trasferito alla nuova organizzazione Global Cement & Concrete Association (GCCA). Con la sua adesione, la GCCA sostiene gli obiettivi della CSI.

Category: General

Il CSC persegue l’obiettivo di aumentare ulteriormente la trasparenza delle azioni sostenibili all’interno dell’industria del calcestruzzo. In futuro, la sostenibilità del calcestruzzo come materiale da costruzione dovrebbe essere ancora più enfatizzata.

Category: General

I costi di una certificazione CSC possono essere fondamentalmente suddivisi nelle seguenti categorie: costi di licenza, costi per l’audit da parte dell’organismo di certificazione e costi del personale aziendale. Altri costi possono riguardare un ulteriore consulente esterno o l’implementazione di misure rilevanti per soddisfare ulteriori criteri.

Category: General

L’audit e la certificazione in sé sono svolti da organismi di certificazione (OC) indipendenti dal CSC. I costi per l’audit da parte del fornitore di servizi di certificazione dipendono da una serie di fattori. I compiti del fornitore di servizi di certificazione comprendono, ad esempio, la verifica della prova di conformità caricata, le ispezioni in loco in impianti selezionati e l’emissione dei certificati. La revisione avviene sulla stessa piattaforma online (toolbox). è necessario, quindi, richeidere un’offerta individuale

Category: General

La durata del processo di certificazione non può essere generalizzata. Tuttavia, i valori seguenti servono da guida. Le aziende con esperienza nella gestione della sostenibilità possono completare la certificazione in circa 3-4 mesi. Il tempo di elaborazione sale a circa 6 mesi se l’esperienza nel settore è scarsa o inesistente. Inoltre, la durata di una certificazione può essere prolungata se le evidenze non sono ancora disponibili e devono ancora essere elaborate.

Il sistema di certificazione CSC